top of page

Biografia

DSCF3505_2223-Modifica5.jpg

​​Sono un appassionato di Fotografia, amante della natura e del paesaggio. 

Il mio primo approccio con la macchina fotografica risale all'era analogica, durante la mia adolescenza ma inizio ad approfondire la materia diversi anni più avanti, con l'avvento della fotografia digitale. Nel 2015 entro a far parte dell'associazione fotografica Fotofucina di Salice Salentino, all'interno della quale ho l'occasione di arricchire la mia cultura fotografica grazie alla condivisione delle esperienze con i soci e soprattutto agli incontri con autorevoli firme della fotografia e del fotogiornalismo italiano.

Con l'associazione Fotofucina partecipo per diversi anni all'evento FotoArte (il festival della fotografia in Puglia) con mostre fotografiche collettive realizzate dai soci dell'associazione. Dal 2016 al 2018 tengo corsi base di fotografia digitale per fotoamatori allo scopo di sostenere l'associazione fotografica e promuovere la cultura fotografica nel mio territorio. 

La mia ricerca fotografica trova terreno fertile principalmente nella fotografia paesaggistica ma ogni tanto mi avventuro, più per diletto che per convinzione, a sperimentare generi e stili fotografici diversi.

mostre

2015 - "La periferia urbana" - Mostra collettiva dell'associazione fotografica "Fotofucina" nell'ambito del festival Fotoarte Puglia

​2016 - "Viaggio a Sud-Est" - Mostra collettiva dell'associazione fotografica "Fotofucina" nell'ambito del festival Fotoarte Puglia

​2017 - "Cerchiamo Bellezza" - Mostra collettiva itinerante dell'associazione fotografica "Fotofucina" 

​2018 - "Il Bar dello Sport" - Mostra collettiva dell'associazione fotografica "Fotofucina" nell'ambito del festival Fotoarte Puglia

riconoscimenti

2015 -  1° classificato nel concorso "Salento in 4 scatti" con foto a tema “Vivere le quattro stagioni: feste e tradizioni della popolazione del Salento” promosso da UNPLI Lecce

​​2019 -  1° classificato nel concorso "Premio Matroneo" con foto a tema “I cambiamenti climatici” promosso dal Comune di Andrano

​​2021 -  1° classificato nel concorso nazionale "Coste in movimento" con foto a tema “Erosioni” promosso da Osservatorio Paesaggi Costieri Italiani e Legambiente.​ 

2021 -  1° e 2° classificato in Italia nel concorso internazionale "Wiki Loves Folklore" promosso da Wikimedia e Wikidonne.

2022 - 1° classificato nel concorso nazionale "Coste in movimento" con foto a tema “Turismi cattivi” promosso da Osservatorio Paesaggi Costieri Italiani e Legambiente.

2023 - 3° classificato in Italia nel concorso internazionale "Wiki Loves Monuments" con foto a tema “Altri monumenti” promosso da Wikimedia.

2023 - 3° classificato nel concorso "Fotogrammi della Puglia rurale" con foto a tema “Paesaggio rurale e agroforestale” promosso da Regione Puglia.

2024 - 5° classificato nel concorso "Wiki Loves Earth - Puglia" nella sezione “Paesaggio" promosso da Wikimedia Italia.

  • Instagram
  • Facebook

© Fotografie di Daniele Buccarella.

L'uso e la diffusione delle immagini senza il consenso dell'autore vìola la legge 633/41 sul diritto d'autore

bottom of page